Servizi per la sicurezza antincendio
Centro Studi Labor offre servizi di sicurezza antincendio con lo scopo di aiutare i propri clienti ad allinearsi ai criteri normativi in materia.
Le disposizioni normative sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro impongono al datore di lavoro la scelta e l’uso di sistemi di prevenzione incendi e lotta antincendio adeguati, oltre che la redazione, ove necessario, di specifici documenti. Al corpo normativo presente all’interno del D.Lgs. 81/08, si aggiungono altre norme, definite, “tecniche”, che stabiliscono quali sono gli adempimenti da assolvere, a seconda della classificazione in cui una società rientra.
Il principale è il DM 10 marzo 1998, che descrive quali sono gli obblighi antinfortunistici, nonché le ore di formazione che gli addetti alla squadra antincendio devono seguire.
Esiste poi il DPR 151 del 01/08/2011 che stabilisce le procedure da seguire l’abilitazione da parte dei Vigili del Fuoco all’esercizio dell’attività in sicurezza. La norma prevede che le procedure da seguire siano differenti a seconda del tipo di attività svolta (categoria A, B e C).
Centro Studi Labor effettua la Valutazione rischio incendio,in base ai nuovi criteri di valutazione, elabora e visualizza il vostro stato attuale di sicurezza in relazione al rischio di incendio in azienda consentendovi di valutare, definire e ottenere tutta la documentazione richiesta dal DM 10/03/1998 e D.L. 81/2008 in un documento chiaro, leggibile e completo.
Centro Studi Labor eroga inoltre corsi di formazione con rilascio di attestato conforme a quanto richiesto dalla legge.
Centro Studi Labor offre servizi di sicurezza antincendio e in particolare:
- Consulenza sui sistemi, le attrezzature antincendio e la scelta dei DPI
- Analisi e valutazione del rischio di antincendio, di tipo passivo e attivo, con controllo periodico
- Stesura del Piano di Emergenza e di Evacuazione
- Definizione delle procedure da attuare in caso di emergenza o allarme evacuazione
- Assistenza per il rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi, ove richiesto
- Organizzazione della squadra di emergenza
- Affiancamento e collaborazione con i Vigili del Fuoco in caso di ispezione
- Programmazione della formazione per addetti antincendio (rischio basso – 4 ore; rischio medio – 8 ore; rischio alto – 16 ore)